WHO
Dopo essersi diplomata in maturità linguistica ed aver avuto la possibilità di viaggiare per il mondo, Maru Mariani si ferma, e capta nella moda e nel costume storico la miglior via per comunicare ciò che ha visto e ciò che la psiche umana può celare attraverso dell‘apparente semplice stoffa. Si laurea quindi nel Luglio 2006 presso l’Accademia di Costume e Moda di Roma, svolgendo come tesi una ricerca attorno al tema delle uniformi ed i linguaggi simbolici in esse presenti, partendo dalla divisa militare ed arrivando all’analisi di controculture e sottoculture. Durante la sua attività di stilista e costumista, sviluppa il suo stile pulito e rigoroso lasciandosi affascinare dall’estro androgino di Giorgio Armani e Cocò Chanel e dalle strutture di complessa semplicità di Issey Miyake, senza però mai abbandonare la sua mano femminile ed elegante. Prima di intraprendere l’avventura nel mondo della moda – iniziata con la confezione di abiti da sposa e proseguita poi anche con quella delle proprie collezioni private – Maru collabora con la compagnia teatrale “Alma” dando adito al suo amore totale – costantemente vivo – per l’adrenalina del palco e del sipario aggiudicandosi il premio della giuria durante la rassegna teatrale “Tutti in scena! 2007”, presso il Teatro della Cometa in Roma, per il lavoro svolto come migliore costumista e migliore scenografa del concorso.
CURRICULUM VITAE:
– Direttore artistico e co-fondatore di Capolavori s.r.l., startup innovativa nel commercio online dell’ eccellenza artistica ed artigianale italiana, con incarico di ricerca, selezione ed acquisizione degli artigiani; Genn.2015 a tutt’oggi;
– Costumista teatrale, personal shopper e stilista free-lance per collezioni e commissioni private uomo/donna, prêt-à-porter, alta moda, moda-sposa, cerimonia (dal 2006 ad oggi);
– Regista e costumista compagnia teatrale Luckymera per lo spettacolo “Il Piccolo Principe” (A.De Saint-Exupéry), Teatro Testori, Maggio 2016, Forlì;
– Costumista per “Se fossi in te” (regia G.Aureli), cortometraggio facente parte del contest “48 hour film project 2014”, Roma, Novembre 2014
– Costumista compagnia teatrale Luckymera per lo spettacolo “L’avaro” (Molière), regia di A.Sansovini, Teatro Testori, Ottobre 2013, Forlì;
-Assistente costumista per “Tourlourou” di Caterina e Carlotta Sagna, Teatro Il Piccolo, Marzo 2013, Forlì;
-Assistente costumista per “Il piccolo principe”, F.Gifuni, S.Bergamasco, Teatro Diego Fabbri, Marzo 2013, Forlì;
-Assistente costumista per Jovanotti-Lorenzo Cherubini, data tour ”Ora”, Palafiera, 26-27 Novembre 2011, Forlì;
-Assistente costumista compagnia teatrale Leo Gullotta – Teatro Eliseo per lo spettacolo “Le allegre comari di Windsor”(W.Shakespeare), regia di Fabio Grossi c/o teatro Rossini, Lugo (RA), Gennaio 2011;
– Costumista compagnia teatrale Luckymera per lo spettacolo “La Locandiera” (C.Goldoni), regia di D.Benini ed A.Sansovini c/o teatro D.Fabbri (Forlì), in scena e tournèe interregionale dal 17 Ottobre 2010 al Luglio 2012;
– Contitolare della società MADCUT DESIGN SRL, brand indipendente del settore moda e costume, con incarico di amministratore delegato e co-responsabile ufficio stile e area gestionale (2009);
– Partecipazione alla rassegna artistica nazionale “MArteLive!2009” nella sezione “Moda e Riciclo”, 2^ classificata, Roma, Giugno 2009;
– Costumista per lo spettacolo teatrale “La cantatrice calva” (E.Ionesco), per la regia di Gianni
Leonetti, patrocinato dalla Regione Lazio, l’Istituto di Cultura Francese e l’Ambasciata di Romania, in scena c/o Teatro Belli dal 2 all’8 Febbraio 2009, Roma;
– Costumista compagnia teatrale Pontefolle per lo spettacolo Drei Liter!, per la regia di Francesco Picciotti, finanziato con la vincita del bando dell’Agenzia per il Diritto agli Studi Universitari del Lazio – Roma Tre (A.D.I.S.U.) con la presentazione del progetto RomaTreLab, in scena dall’1 al 6 Dicembre 2008, Aula Columbus, Roma;
– Costumista e scenografa compagnia teatrale “Alma” per lo spettacolo “Un viaggio per dove..”, regia di Luca Giacomozzi, nell’ambito della rassegna teatrale “Tutti in scena 2007” , 18 e 19 Giugno 2007, Teatro della Cometa, Roma;
– Giurata per la sez. Costumi per la “Targa Cecina 2006” , manifestazione artistica di carri allegorici e carnevaleschi, Cecina (LI), 2006;
-Partecipazione alla manifestazione “Food&Fashion”, collaborazione tra l’Accademia di Costume e Moda di Roma, Gambero Rosso e ADI Centro presso la “Città del Gusto”, Roma 2006;
-Partecipazione al concorso “la Dolce Vita a Roma”, collaborazione tra l’Accademia di Costume e Moda di Roma e il Comune di Roma, sfilata in via Veneto, 1^ classificata, Roma, 2002;
PREMI:
- “Premio Giuria” come miglior scenografia e migliori costumi per lo spettacolo “Un viaggio per dove..”, regia di Luca Giacomozzi, nell’ambito della rassegna teatrale “Tutti in scena 2007!”, Teatro della Cometa, Roma, 2007;
-1^ classificata nell’ambito del concorso “la Dolce Vita a Roma”, collaborazione tra l’Accademia di Costume e Moda di Roma e il Comune di Roma, sfilata in via Veneto, Roma, 2002.